Un libro pensato per viaggiare nel tempo. Attraverso aneddoti, antiche saggezze, vecchi rimedi, conoscenze scientifiche e qualche consiglio gastronomico, si riscopre quella cultura legata al bosco e ai prodotti dell’orto che si va perdendo nei meandri del consumo fine a sé stesso.
Leggendo non siamo solo noi a viaggiare a ritroso, ma anche le saggezze popolari di un tempo ritornano a nuova vita rivendicando, senza prepotenza, il loro immutato valore.
I consigli gastronomici contenuti nella seconda parte del libro non pretendono di ingabbiare il cuoco in ricettine da seguire pedissequamente. Chi vorrà sperimentare potrà farlo. Con calma. Lasciando spazio alla propria fantasia e dando fiducia alla propria esperienza in cucina. Queste pagine sono un’incitazione a riscoprire, provare, toccare e assaggiare la natura che ci è più vicina e che non siamo più capaci di scorgere.
Maggiori informazioni:
Autore: Augusto Tocci Anno pubblicazione: 1999 Casa editrice: Compagnia delle Foreste Caratteristiche: testo b/n N° pagine: 98 Formato: 15 x 21 cm Peso: 210 g
Un viaggio nel tempo e attraverso le culture usando la botanica più attuale per mostrare il...
19,90 €Prezzo
Itinerario gastronomico e non
Un libro pensato per viaggiare nel tempo. Attraverso aneddoti, antiche saggezze, vecchi rimedi, conoscenze scientifiche e qualche consiglio gastronomico, si riscopre quella cultura legata al bosco e ai prodotti dell’orto che si va perdendo nei meandri del consumo fine a sé stesso.